links utili
L’itinerario si sviluppa per circa 15 km, è adatto anche ad escursionisti con scarso allenamento, e può essere percorso tutto l’anno, con predilezione per la primavera per ammirare le fioriture presenti nelle due aree umide.
L’anello si sviluppa in piano fino al Vincheto di Cellarda, dove si lascia la bicicletta per una digressione all’interno della Riserva Naturale.
La ricca avifauna è composta da circa 100 specie nidificanti e migratorie, tra cui si segnala lo Smergo maggiore e il Gufo reale.
È inoltre possibile ammirare la presenza di ungulati (cervi e caprioli) e di rapaci, che qui vengono allevati e curati.
Dal Vincheto di Cellarda, con circa 200 m di dislivello, si raggiunge la Torbiera di Lipoi, piccolo ma importante biotopo umido dove si ammirano imponenti esemplari di Farnia e un Salice bianco monumentale.
Lungo il ritorno verso Feltre si raggiunge la borgata di Cart, che offre una pregevole veduta panoramica verso il Parco Nazionale.