links utili
L’itinerario si sviluppa lungo strade asfaltate e sterrate per circa 15 km sulla destra orografica del torrente Cordevole, in una zona con scarso dislivello ed è privo di difficoltà tecniche.
L’itinerario di mezza giornata prevede come punto di partenza la località di San Gottardo.
Questa zona si trova parzialmente all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, all’imbocco della Val Cordevole. La vegetazione è caratterizzata dal fenomeno di de-alpinismo, per cui piante di quote superiori trovano condizioni favorevoli anche molto più in basso: Pino mugo, Pino silvestre, Larice, Ginepro comune, Rododendro…
La fauna è dominata dagli ungulati quali Capriolo, Cervo e Camoscio che trovano rifugio nei boschi lungo il torrente Cordevole. Particolarmente importante la presenza di rapaci diurni e notturni quali la Poiana, il Gheppio, l’Allocco e la Civetta.