Notizie recenti
Weekend esperienziale all’Ostello Altanon
Presso l’Ostello Altanon, da venerdì 31 maggio a domenica 2 …6 ottobre – Camminata Nordic Walking
Il 6 ottobre, questo sabato, si terrà la camminata di …
Impegno: fino al rifugio senza difficoltà tecniche ma camminata mediamente impegnativa (980 mt dislivello in salita); per escursionisti esperti l’Anello delle Buse.
Percorrenza: 5-6 h fino al rifugio, più 3-4 h a/r cima del Monte Pavione-Buse (dislivello 400 mt in salita dal rifugio)
Distanza dall’Ostello: 23 Km circa
Periodo: dalla tarda primavera ad autunno inoltrato
Arrivare al posteggio: da Santa Giustina si va verso Feltre e poi verso Pedavena. Da qui proseguire per Passo Croce d’Aune (1015 mt) dove si può posteggiare.
Dall’incrocio al Passo prendere la strada asfaltata, poi sterrata, che sale a nord tra villette, seguire segnavia e tabella per il Rif. Dal Piaz fino ad una fontana. Da qui parte il sentiero Cai n. 801 e lo si imbocca. Per le mtb è possibile percorrere in alternativa la lunga carrareccia che sale al rifugio.
Si sale con buona pendenza incrociando due volte la strada fino ad un belvedere dal quale si scorgono le Vette Feltrine ed il rifugio. Da qui aumenta la pendenza e dopo un po’ si esce dal bosco per tornare, poco dopo, sulla strada che si percorre fino ad una evidente ripida traccia sulla destra, che percorre un breve tratto di cresta per poi tornare sulla strada. Dopo qualche tornante si è in vista del rifugio.
Per l’anello e la cima del M. Pavione: dal rifugio si prosegue verso la vicina forcella che porta alla malga, e si devia a sinistra sul sentiero in salita (segnavia 817 e tabella) percorrendo la spettacolare cresta tra la Busa di Cavaren a sinistra e la Busa delle Vette a destra. Questa ci porta prima in discesa e poi in decisa salita, verso la cima del Col di Luna (2295 mt) e, per stretti tornanti, alla cima del Pavione con una vista mozzafiato a 360° in particolare sulle Pale di San Martino. Dalla cima si ritorna poco indietro per scendere a destra, verso ovest, alla Busa di Monsanpiano nella quale si intravede la ex malga e la strada che riconduce al Rifugio Dal Piaz (segnavia 810 e tabella).
(Foglio 023 Alpi Feltrine le Vette-Cimonega)