Notizie recenti
Weekend esperienziale all’Ostello Altanon
Presso l’Ostello Altanon, da venerdì 31 maggio a domenica 2 …6 ottobre – Camminata Nordic Walking
Il 6 ottobre, questo sabato, si terrà la camminata di …
galleria fotografica
Campus musicale tra natura, musica e immagini – da lunedì 24 Luglio a sabato 29 Luglio 2017
Laboratorio indirizzato agli studenti con un minimo di capacità di lettura musicale, di età compresa indicativamente tra i 10 e i 16 anni.
Il Laboratorio
I giovani strumentisti verranno guidati nell’esecuzione di commenti musicali ad immagini in movimento come cartoni animati e/o corti. Una parte delle musiche saranno preparate e scritte precedentemente dai docenti ma durante il campus musicale verrà composto del nuovo materiale con i partecipanti. Verrà introdotto anche l’uso dell’improvvisazione estemporanea e l’uso della rumoristica.
Le attività proposte hanno lo scopo di creare un ensemble in cui i ragazzi potranno confrontarsi e sviluppare la loro creatività sia attraverso la composizione scritta sia attraverso l’interpretazione di materiale preesistente ma anche cimentandosi anche nelle tecniche di improvvisazione libera.
L’ultimo giorno del campus musicale verrà presentato il lavoro svolto con una esibizione dal vivo dell’ensemble e la proiezione delle pellicole scelte.
Il prezzo del Campus Musicale è di 310 euro a partecipante e comprende:
* è prevista la formula di partecipazione al corso per i residenti in zona al costo di 160 euro comprendente laboratorio e pranzo.
Per partecipare al campus è necessaria l’iscrizione all’Associazione Pluriart al costo di 10 euro.
I Maestri
Alberto Hugo Polese, nato a Buenos Aires. Cantante, polistrumentista e compositore, ha ideato e collaborato in numerosi progetti musicali che spaziano tra diversi generi: jazz, musica classica, musica popolare, latinoamericana e altro. Ha composto e arrangiato commenti musicali per film muti di diverso genere (Jean Genet, Murnau, Maya Deren, G. Melies, Cartoni Animati) e colonne sonore per documentari.
Paolo Valentini, Chitarrista, etnomusicologo e compositore, nato a Padova, intraprende lo studio dello strumento all’età di 12 anni. Dal 1992 si dedica allo studio ed all’approfondimento della chitarra jazz e successivamente alla musica popolare. Negli anni sviluppa un forte interesse per le tradizioni musicali popolari che lo portano ad avvicinarsi allo studio di strumenti di estrazione etnica e a conseguire il diploma accademico in “etnomusicologia e prassi esecutiva della musica etnica” presso il conservatorio “C. Pollini” di Padova. Collabora e suona da molti anni con Alberto Polese creando e partecipando a diversi progetti musicali tra i quali la composizione di colonne sonore di cartoni animati.
Contatti per informazioni e prenotazioni : Paolo Valentini
cell. 347 2485108
e-mail: info@paolovalentini.com