Notizie recenti
Weekend esperienziale all’Ostello Altanon
Presso l’Ostello Altanon, da venerdì 31 maggio a domenica 2 …6 ottobre – Camminata Nordic Walking
Il 6 ottobre, questo sabato, si terrà la camminata di …
Impegno: senza difficoltà tecniche il percorso fino al rifugio Ere (600 mt dislivello)
Impegnativo per escursionisti l’anello bivacco-rifugio (900 mt dislivello)
Molto impegnativo per escursionisti esperti la salita al Monte Pizzocco (1400 mt in salita di dislivello)
Percorrenza: 5-6 h per il rifugio, 7 h per il Monte Pizzocco
Distanza dall’Ostello: 4 Km circa
Periodo: percorribile dalla primavera a seconda dell’innevamento fino ad autunno inoltrato
Arrivare al posteggio: da Cergnai si va verso San Gregorio. Al primo bivio in paese tenere la sinistra fino al piccolo incrocio successivo (negozio di alimentari e segnale Stop). Qui proseguire a sinistra in direzione Roncoi, salendo in decisa pendenza fino a scollinare. Tralasciare il primo incrocio e al successivo svoltare a sinistra, nuovamente in salita. Alla fine della rampa un primo parcheggio a destra. Altrimenti dopo 30 m si imbocca la strada a destra, con tabelle e segnavia Cai n. 851, risalendola fino ad un secondo comodo posteggio.
Dal parcheggio si seguono a sinistra le indicazioni del sentiero Cai n. 851 per il Bivacco Palia nel primo breve tratto, quindi si imbocca il sentiero sulla sinistra che sale in decisa pendenza (incrociando la strada sterrata che porta al rifugio)
Si supera un primo bivio ed al secondo si svolta a sinistra: in breve si giunge al Bivacco Palia (1577 mt); da qui si prosegue fino alla sommità della sella che culmina, con una breve deviazione a sinistra sul Monte Piz, splendido belvedere su tutta la Val Belluna.
Tornati al bivio si prende a sinistra verso il Rifugio Ere (1297 mt). Raggiuntolo scendere lungo la strada fino ad incrociare il sentiero di salita.
Per il Monte Pizzocco: come l’itinerario precedente ma al bivio per il bivacco si prosegue per Forcella Intrigos per una serie di tornanti: alla forcella si va a sinistra, qui il sentiero si fa più esposto e sdrucciolevole fino allo scavalco della sella che immette a meridione del Pizzocchetto. Si traversa quindi fino ad incrociare un sentiero che sale alla sua base: a destra con passaggio su roccette lo si aggira per salire sui ripidi tornanti del Pizzocco che portano ad un piccolo rialzo di rocce con cordino, che immette sulla parte superiore del sentiero fino alla cima 2186 mt. Al ritorno si mantiene la destra al bivio per Intrigos e si scende fino ad incrociare il sentiero per il rifugio (segnavia Cai).
E’ possibile anche la sola salita fino al Rifugio Ere.
(Foglio 023 Alpi Feltrine le Vette-Cimonega)