Notizie recenti
Weekend esperienziale all’Ostello Altanon
Presso l’Ostello Altanon, da venerdì 31 maggio a domenica 2 …6 ottobre – Camminata Nordic Walking
Il 6 ottobre, questo sabato, si terrà la camminata di …
galleria fotografica
Impegno: nessuna difficoltà tecnica, richiesto un minimo di allenamento nel camminare. Anello percorribile in entrambi i sensi.
Percorrenza: 2-3h
Distanza dall’Ostello: 28 Km circa
Periodo: percorribile tutto l’anno anche in MTB e in inverno con le ciaspole
Arrivare al posteggio: dall’Ostello in auto verso Feltre e poi Pedavena. Dal paese si prosegue per Passo Croce d’Aune dove si svolta a sinistra per Malga Casera dei Boschi. Si supera il bivio per Faller tenendo la sinistra fin quando, su un bel piano, si giunge alla malga e all’ampio parcheggio.
Una lieve salita (solo inizialmente asfaltata) ci conduce attraverso i boschi e successivamente in una zona prativa di ampio panorama. Si passa accanto al punto di decollo dei parapendio ed è possibile una sosta a Malga Campet. Da qui si raggiunge con agio il culmine del monte e, in pochi minuti di cammino, la Croce d’Avena, splendido belvedere sulla conca di Fonzaso e sul massiccio del Grappa.
Il ritorno può avvenire lungo il sentiero-mulattiera verso nord (Vette Feltrine) che, inoltrandosi nel fitto bosco di abeti rossi, ridiscende dolcemente al parcheggio.
(Foglio 023 Alpi Feltrine le Vette-Cimonega)