Notizie recenti
Weekend esperienziale all’Ostello Altanon
Presso l’Ostello Altanon, da venerdì 31 maggio a domenica 2 …6 ottobre – Camminata Nordic Walking
Il 6 ottobre, questo sabato, si terrà la camminata di …
galleria fotografica
Impegno: facile per tutti, unica difficoltà (per la pendenza) la rampa asfaltata che sale alla diga
Percorrenza: 1h e ½ – 2h
Distanza dall’Ostello: circa 10 Km
Periodo: dalla primavera al tardo autunno anche in MTB
Arrivare al posteggio: dall’Ostello si prende la strada provinciale per Cesiomaggiore e, in località Soranzen, si seguono le indicazioni per la Val Canzoi. Imboccata la valle la si risale fino a incontrare un divieto di accesso che obbliga a posteggiare e proseguire a piedi.
Si sale verso la diga lungo una erta strada asfaltata che in 200 metri conduce alla splendida vista sul lago della Stua, l’Alta Val Canzoi ed l’imponente parete del Sass de Mura.
La passeggiata continua in piano lungo il lago per circa 1,5 Km attraversando il torrente Caorame. Tralasciando il bivio per Malga Erera, ad una biforcazione del sentiero si prende a sinistra in direzione Malga Alvis (segnavia Cai 811).
Ci si alza dolcemente su bella carrareccia fino a giungere ad uno slargo con due casere, località Tomitano. Da qui inizia la discesa (non seguire la svolta a destra in salita per Malga Alvis) che, attraversando suggestivi scorci, ci riporta al punto di partenza.
(Foglio 023 Alpi Feltrine le Vette-Cimonega)