Notizie recenti
Weekend esperienziale all’Ostello Altanon
Presso l’Ostello Altanon, da venerdì 31 maggio a domenica 2 …6 ottobre – Camminata Nordic Walking
Il 6 ottobre, questo sabato, si terrà la camminata di …
galleria fotografica
“Sapori antichi, Saperi in fiore” è un contenitore di iniziative legate alla degustazione di prodotti tipici promosso dall’Ostello Altanon. Tre gli appuntamenti previsti, tre i modi di raccontare le Dolomiti Bellunesi, tre le filosofie produttive.
Si parte domenica 11 giugno dalle ore 18.00 con “Terre dei Gaia: l’amore per la terra, per la vite ed i suoi frutti ” una giovane azienda agricola feltrina, che oltre a produrre dell’ottimo vino, ha investito in cosmesi e in allevamento di pecore del Lamon.
All’ostello Altanon Claudio Polesana, il giovane patron della cantina, presenterà, affiancato da un enologo, 3 vini prodotti esclusivamente dalla lavorazione di uve autoctone.
Il “Nani” Extra Dry, vinificato col metodo Martinotti lungo, è una Bianchetta Gentile di Fonzaso in purezza, dalla bollicina molto fine ed elegante, ideale come aperitivo. Il “Cilet” è un vino tranquillo, sempre ottenuto da Bianchetta al 100%, perfetto sul pesce e sulla carne bianca, ma anche ottimo compagno per primi saporiti. Infine il “Crode Rosso”, realizzato unicamente con uve Pavana, è un vino complesso e potente perfetto sulle carni rosse e indicato con pietanze a cottura lenta, splendido sul gulash.
Alla presentazione dei prodotti aziendali seguirà la degustazione dei 3 vini cui verrano affiancati salumi e formaggi del territorio e un piatto preparato per l’occasione dallo staff dell’Ostello Altanon.
Ricordiamo infine i prossimi 2 appuntamenti: domenica 18 giugno “Cichetteria d’Autore” che proporrà degli assaggi realizzati con prodotti forniti dalla cooperativa “La Fiorita”; giovedì 29 giugno infine “Yoga, Meditazione e Spezie: sulle vie della purezza” un’interessante serata cui a delle lezioni di Yoga seguirà la degustazione di alcuni infusi da piante e spezie presenti nel territorio.
Costo della serata “Terre dei Gaia: l’amore per la terra, per la vite ed i suoi frutti ” con degustazione vini + cena: 24 euro. Prenotazione obbligatoria entro il 10 giugno, la serata si svolgerà al raggiungimento di 20 adesioni minimo.
Per informazioni: Ostello Altanon, Santa Giustina Bellunese, tel. 0437.800341 o 3478478732. Mail: info@ostelloaltanon.it